Uncategorized

Uncategorized

Il premier italiano e il modello ideale di principe descritto da Machiavelli: due mondi troppo distanti?

“Quanto sia laudabile in uno principe il mantenere la fede e vivere con integrità e non con astuzia ciascuno lo intende; nondimanco si vede per esperienza ne’ nostri tempi quelli principi avere fatto gran cose, che della fede hanno tenuto poco conto e che hanno saputo con l’astuzia aggirare e’ cervelli delli uomini: e alla fine …

Il premier italiano e il modello ideale di principe descritto da Machiavelli: due mondi troppo distanti? Read More »

Uncategorized

Può “il Principe” di Machiavelli aiutarci a comprendere la politica di Renzi, e i suoi scritti sono validi anche al giorno d’ oggi?

Non sempre è possibile comprendere la politica mediante l’uso di internet o della televisione, ed è quindi utile guardare con gli occhi dei grandi storici del passato come Machiavelli. Nonostante sia passato molto tempo dalla stesura di quest’opera relativa ai comportamenti del principe, talvolta possiamo trovare delle attinenze con i comportamenti e le qualità di …

Può “il Principe” di Machiavelli aiutarci a comprendere la politica di Renzi, e i suoi scritti sono validi anche al giorno d’ oggi? Read More »

Uncategorized

Renzi, perfetto Principe Machiavelliano

Circa 500 anni fa un grande pensatore politico del tempo, Niccolò Machiavelli, scrisse un’opera che parlava delle qualità che un principe doveva avere per diventare tale e per mantenere la sua carica. Renzi incarna perfettamente alcune caratteristiche di un principe del tempo. Il principe doveva possedere l’astuzia, qualità che al nostro premier non manca sicuramente, …

Renzi, perfetto Principe Machiavelliano Read More »

Uncategorized

Il Principe moderno: l’ascesa al potere di Renzi. Alleanza Verdini e altre ambiguità del premier

Premettiamo che il nostro è un governo giusto, che la politica non sbaglia e che il premier non gioca a far l’attore. Ammettiamo quindi che sia così: allora come mai ci ritroviamo da due anni con al vertice un soggetto come Matteo Renzi? Notoriamente autoproclamatosi premier, la versione italiana di Mr. Bean, ma più comico, …

Il Principe moderno: l’ascesa al potere di Renzi. Alleanza Verdini e altre ambiguità del premier Read More »

Uncategorized

Il modo di pensare dei detenuti del carcere minorile.

RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO: Oggi sono numerosi i casi di detenzione minorile e vorremmo chiederci in quale misura la pena possa innescare un reale processo di trasformazione nei giovani carcerati. Ci abbiamo provato, incontrando qualche ragazzo che ha avuto esperienze di questo tipo. Spesso la società muove delle critiche ai detenuti e alle loro famiglie …

Il modo di pensare dei detenuti del carcere minorile. Read More »

Uncategorized

Ergastolo, il rischio di una “Fine pena: mai”

“Rieducazione” è una fra le prima parole chiave in campo giuridico. Tale parola assume un significato fondamentale nel momento in cui si voglia stabilire una pena per un individuo ritenuto colpevole dalla legge. Nell’attuale sistema giuridico italiano, la pena più alta prevista dalla legge è l’ergastolo, una detenzione perpetua per il condannato. Se nel XVIII …

Ergastolo, il rischio di una “Fine pena: mai” Read More »

Uncategorized

L’aborto: una conseguenza del consumismo

Nel capitolo dedicato all’aborto,”il coito,l’aborto,il consumismo dei progressisti”  Pasolini esprime una visione molto contraddittoria rispetto alla sua indole  progressista. Egli si dichiarava come un uomo che amava  fortemente la vita e considerava l ‘aborto come una legalizzazione dell’omicidio. Pasolini reputava il progressismo italiano come superficiale e alleato con il nuovo nemico della libertà :il consumismo. …

L’aborto: una conseguenza del consumismo Read More »

Uncategorized

Aperta e lungimirante: alla ricerca della guida del domani

2016: il mondo sembra in bilico, l’Occidente è confuso, non c’è decisione che non venga criticata, e si specula inutilmente, sentendocisi in un labirinto senza soluzione. Ma siamo davvero così nei guai? La Storia ha attraversato momenti più bui, tunnel apparentemente senza uscita che oggi chiamiamo semplicemente “passato”. Ancora una volta l’umanità si mostra “smemorata”, …

Aperta e lungimirante: alla ricerca della guida del domani Read More »

Uncategorized

Guida alle elezioni by Machiavelli

“Di tutti i politici i peggiori sono i servi.” Queste parole scritte cinque secoli fa, ancora oggi dispensano saggezza. Cari concittadini elettori, non fatevi ingannare dalle apparenze, guardate i comportamenti effettivi durante tutta la carriera politica di un candidato. Viroli, illustre politologo, parafrasa il “Principe” in chiave moderna: «i politici si giudicano guardando i fatti e …

Guida alle elezioni by Machiavelli Read More »

Uncategorized

Alternanza scuola-lavoro: il parere di un alunno

A partire da quest’anno, è entrato in vigore il progetto di alternanza scuola-lavoro previsto dalla Buona Scuola, che dovrebbe consentire agli studenti degli istituti superiori di toccare con mano gli aspetti fondamentali del mondo del lavoro, seguendo per un periodo di tempo alcuni lavoratori e partecipando attivamente alle mansioni svolte da questi ultimi. Questo progetto, come …

Alternanza scuola-lavoro: il parere di un alunno Read More »