19 Maggio 2019 | claudialampasona@libero.it | Leave a comment Il 16 maggio ha avuto inizio l’evento nazionale scuola digitale  “ Futura Marsala”, che fino a sabato 18 cambierĂ il volto della cittĂ . Futura Marsala fa parte di Futura Italia, che è un programma del Ministero dell’Istruzione UniversitĂ e Ricerca.  E’ un percorso cominciato circa due anni fa dal Ministero con lo scopo di creare delle competizioni tra gli studenti che si sfidano su tematiche importanti, studiando e mettendo in campo delle soluzioni attraverso lo sviluppo del pensiero computazionale. Il filo conduttore di tutta la manifestazione è, dunque, l’innovazione didattica digitale promossa da Piano Nazionale Scuola Digitale . Dal 16 al 18 maggio 2019, nei palazzi storici e nelle piazze del centro cittadino si alterneranno esperienze, incontri, dibattiti, workshop formativi, percorsi competitivi su metodologie didattiche innovative e buone pratiche delle scuole del territorio. Venerdì 17 maggio, gli alunni dell’ I.C. Garibaldi/Paolo II di Salemi-Gibellina, che hanno completato il percorso sulla sicurezza in rete e buone pratiche con il sociologo dott. Francesco Lucido, si sono recati a Futura Marsala. I ragazzi hanno partecipato a laboratori didattici digitali e, coadiuvati dalle insegnanti Tranchida Linda e Di Girolamo Eleonora, sono stati coinvolti in attivitĂ interattive digitali con giochi, test e attivitĂ di realtĂ aumentata a cui hanno avuto acceso attraverso dei codici QR. I laboratori “students matter ” sono stati organizzati da insegnanti specializzate in tecnologia e dalle loro collaboratrici che hanno assistito gli alunni nei vari giochi e test interattivi. Al termine delle attivitĂ , si sono regalate delle spille con su scritto il nome del progetto “Scuola Digitale”. In conclusione, questa esperienza è stata formativa sul piano didattico, tecnologico e relazionale. Si ringrazia il Dirigente Scolastico dell’istituto “ Pascasino “di Marsala e la Prof.ssa Antonella Tantaro per l’organizzazione e il coinvolgimento delle scuole del territorio. Redattori Claudia Lampasona e Miriam Vultaggio