25 Marzo 2019 | linda.tranchida@tiscali.it | Leave a comment Durante la manifestazione del “Pi greco day”, presso la scuola Secondaria di 1° grado di Salemi, tutti gli alunni hanno partecipato a questa iniziativa. I ragazzi, grazie alla disponibilitĂ Â del Dirigente Scolastico e all’aiuto e all’ incoraggiamento dei professori, hanno accolto con entusiasmo tale evento istituito a livello nazionale. Sono state intervistate diverse persone. Di seguito pubblichiamo l’intervista alla Prof.ssa Paola Abate, una delle organizzatrici dell’evento. (clicca sul link sottostante) https://drive.google.com/file/d/12KbUqHHuj5mIrWcr2oUEhMPAdw6TQz3T/view?usp=sharing Alla domanda: Cosa vi ha spinto ad organizzare questa manifestazione? la Professoressa ha risposto “Abbiamo organizzato questa giornata perchè è importante per i ragazzi avere una conoscenza scientifica ed è giĂ da 30 anni in tutto il mondo che si festeggia il “Pi greco day”. Abbiamo raccolto questa proposta del MIUR e abbiamo organizzato questa giornata. In questo momento ci sono alcuni ragazzi che fanno la gara online,altri hanno preparato delle torte per partecipare a un concorso, tutte queste attivitĂ hanno lo scopo di far giocare i ragazzi con la matematica. Alla seconda domanda: E’stato difficile organizzare tutto l’evento? La professoressa ha risposto: “Difficile no, però un po’ faticoso. Comunque alla fine ne è valsa la pena!! All’ultima domanda: I ragazzi sono stati entusiasti di questa proposta? E come hanno reagito? La professoressa ha risposto: “I ragazzi sono stati molto contenti di questa iniziativa, infatti ci sono tanti ragazzi, e ognuno partecipa in modo diverso; chi si occupa della memorizzazione di cifre, chi fa delle torte, chi fa i vari giochi e in fine si svolge la caccia al tesoro. Abbiamo anche intervistato due giudici: Corso e Quintile,che hanno dovuto giudicare le varie torte fatte dagli studenti,in base all’aspetto. Dalla Redazione “Garibaldi-News” di Salemi Redattori: BilĂ Giulia e Lampasona Claudia