La Voce degli Studenti


Numero 1 Anno 2017

L’amore non è violenza, il caso di Giada

di Martina Zucchero
Oggigiorno assistiamo quotidianamente a casi di cronaca sul femminicidio, stalking, tentati omicidi e violenza sulle donne, e in genere, queste violenze provengono proprio dall’uomo che dichiara di amarle. Secondo gli ultimi dati forniti dalla Polizia sembrerebbe che stia diminuendo il numero di femminicidi, che gli altri anni superava i 100 casi. Non cambiano invece i dati sui maltrattamenti. Sono 3 milioni e 466 mila in Italia, secondo l'Istat, le donne che nell'arco della propria vita hanno subito stalking, ovvero atti di persecuzione. Tra questi casi c’è sicuramente quello di Giada(...) Continua

“Una donna,mia madre”, premio Stereotipa ad un giovane scrittore

di Aldo Mingrino
Una donna, mia madre: questo il titolo del racconto che ha vinto il 1° premio sezione (...) Continua

Donne al Palazzo della Cultura

di Sofia Nunzia Arcidiacono
“Oltre gli stereotipi: sviluppo è Donna” è la frase alla base della terza edizione (...) Continua

Adriana Laudani: “L’UDI rompe gli stereotipi”

di Agata Nicotra
“Se tu conosci il tuo valore e conosci il valore dell’altro, fondato sulla differenza,(...) Continua

Vietato l’hijab sul posto di lavoro: è una discriminazione?

di Aldo Mingrino
In seguito a due casi di licenziamento per delle dipendenti che non rinunciavano ad (...) Continua